Numero 1/2020GIUSEPPE RECINTO Un pericoloso “passo indietro” della Suprema Corte a proposito della c.d. maternità surrogata
Numero 1/2020RAFFAELE SANTORO Talare e toga: un rapporto non più incompatibile. Riflessioni a margine del Parere 13 febbraio 2019, n. 18, del Consiglio Nazionale Forense
Sommario
1. Premessa: Lo sport e le sfide della multireligiosità – 2. Lo “spirito” etico nei documenti dell’Unione Europea – 3. Essere testimoni del proprio credo religioso nella pratica dello sport: gli “Atleti di Cristo” – 4. L’attenzione pastorale della Chiesa cattolica al mondo dello sport – 5. L’Islam e i suoi precetti nella pratica sportiva – 6. Riflessioni conclusive
Table of contents
1. Premise: Sport and the challenges of multi-religion - 2. The ethical "spirit" in the documents of the European Union - 3. Being witnesses of one's religious beliefs in the practice of sport: the "Athletes of Christ" - 4. The pastoral attention of the Catholic Church to the world of sport - 5. Islam and its precepts in sporting practice - 6. Concluding reflections
Parole chiave
Sport; religioni e sport; libertà religiosa nello sport
Keywords
Sport; religions and sports; religious freedom in sport