01/2017

25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
ALESSANDRO ALBISETTI
Recensioni
25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
FRANCESCO ALICINO
The Supreme Court of Canada
25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
PASQUALE ANNICCHINO
‘“I know it when I see it’”: the essential elements of religion(s) in U.S. law
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
FABIO VECCHI
Lettura a Aldo Vendemmiati, «Il diritto naturale. Dalla scolastica francescana alla riforma protestante». Urbaniana University Press, Città del Vaticano, 2016, pp. 1-128
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
FABIO VECCHI
La «post-transizione» serba in tema di libertà religiosa: prove pratiche di armonizzazione della tradizione sinfonica bizantina con i modelli giuspluralisti europei
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
GIOVANNI B. VARNIER
La giurisprudenza relativa al contenzioso sugli enti ecclesiastici nell’Italia liberale
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
R. SRINIVASAN
Approach of the Supreme Court of India on Socio-Religious Reforms in Hindu Religion
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
ALESSANDRO SERPE
Forme di vita e religione nel luteranesimo riformista del teologo danese Hal Koch. Dalla coscienza del popolo alla democrazia
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
VALENTINA RITA SCOTTI
Defining religion: the Supreme Court of India and the ‘Essential Practice of Religion’ Doctrine
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
RAFFAELE SANTORO
Delibazione delle sentenze ecclesiastiche di nullità matrimoniale ed esercizio del diritto di difesa presso il Tribunale della Rota Romana: brevi riflessioni a margine dell’interpellanza parlamentare dell’on. Renato Brunetta
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
RENATO ROLLI
Operazioni elettorali e simboli religiosi
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
RAFFAELE GUIDO RODIO
Il diritto al riposo settimanale come elemento di inclusione sociale: alcune considerazioni di diritto costituzionale italiano ed europeo
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
ANNA MARIA NICO
Ordine pubblico e libertà di religione in una società multiculturale. (Osservazioni a margine di una recente sentenza della Cassazione sul kirpan)
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
MARIA LUISA LO GIACCO
Enti di adozione e obiezione di coscienza. Osservazioni su alcuni recenti provvedimenti legislativi statunitensi
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
MARKUS KRIENKE
From qualified neutrality to positive equality. The German Federal Constitutional Court’s interpretation of religious neutrality in its recent decisions
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
GIOVANNI ANGELO LODIGIANI
L’Obiezione di coscienza: strumento di coabitazione non-violenta nella società pluralistica. Presupposti etico-teologici
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
ANTONIO GUSMAI
«Giustificato motivo» e (in)giustificate motivazioni sul porto del kirpan. A margine di Cass. pen., Sez. I, sent. n. 24084/2017
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
MARIO GINESTRA
«In merito agli idonei strumenti per il perseguimento dei fini statutari della Fondazione per i Beni e le Attività artistiche della Chiesa. Con particolare riguardo ai profili giuridici in materia fiscale e tributaria»
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
ENRICO GIARNIERI
Riflessioni sul lodo arbitrale nell’ordinamento vaticano
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
CATERINA GAGLIARDI
Integrazione, scuola e libertà religiosa
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
FRANCESCO DURANTI
Church and State in the Constitutional System of Norway
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
PAOLO DI MARZIO
Il figlio di due madri. Note a margine della sentenza della Corte di Cassazione n. 19599/2016
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
PIERPAOLO DELL’ANNO
La rilevanza del segreto ministeriale ed i limiti della sua opponibilità (nota a cass. pen., sez. pen. iv, 14 febbraio 2017, n. 6912)
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
MARIA D’ARIENZO
La libertà religiosa nella giurisprudenza della Cassazione civile francese
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
ORAZIO CONDORELLI
Ricordo di Luciano Musselli
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
NICOLA COLAIANNI
Gli elementi essenziali delle religioni nella giurisprudenza costituzionale
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
FRANCESCO PAOLO CASAVOLA
La storia come forma di educazione intellettuale
26 Febbraio 2023
Numero 1/2017
FRANCESCA CARIMINI
Diritti umani e legalità costituzionale
25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
MARCO CANONICO
La nuova normativa sul servizio civile universale
25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
MARCO CANONICO
La forma matrimoniale canonica alla luce delle intervenute modifiche normative
25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
DANIELA BIFULCO
Defining Religion and Belief: The Approach of The European Court of Human Rights
25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
VALENTINA BARELA
Riflessioni sull’interesse del minore, dal diritto di unificazione di status al diritto di autodeterminazione nella scelta religiosa: un’esigenza sovranazionale
25 Febbraio 2023
Numero 1/2017
FABIO BALSAMO
Libertà testamentaria degli ecclesiastici e tutela dell’integrità patrimoniale della Chiesa
4 Marzo 2023
Nr. 1/2017
NOEMI CARMEN CAFARO
La trascrizione del matrimonio ebraico: postilla a margine del Decreto 22 febbraio 2016 del Tribunale di Milano (sez. IX civile)
8 Marzo 2023
Numero 1/2017
Giurisprudenza e legislazione tributaria
8 Marzo 2023
Numero 1/2017
Giurisprudenza e legislazione penale
8 Marzo 2023
Numero 1/2017
Giurisprudenza e legislazione costituzionale e comunitaria
8 Marzo 2023
Numero 1/2017
Giurisprudenza e legislazione civile
8 Marzo 2023
Numero 1/2017
Giurisprudenza e legislazione internazionale
8 Marzo 2023
Numero 1/2017
Giurisprudenza e legislazione canonica
8 Marzo 2023
Numero 1/2017
Giurisprudenza e legislazione amministrativa
16 Febbraio 2023
Nr. 01/2017
23. DIRITTO E RELIGIONI
INTERO FASCICOLO, 23, N. 1/2017