02/2019

16 Febbraio 2023
Numero 02/2019
28. DIRITTO E RELIGIONI
INTERO FASCICOLO, 28, N. 2/2019
22 Febbraio 2023
Numero 2/2019
Giurisprudenza e legislazione tributaria
22 Febbraio 2023
Numero 2/2019
Giurisprudenza e legislazione penale
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
Giurisprudenza e legislazione internazionale
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
Giurisprudenza e legislazione Costituzionale e Comunitaria
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
Giurisprudenza e legislazione civile
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
Giurisprudenza e legislazione Canonica
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
Giurisprudenza e legislazione amministrativa
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
ROSA GERACI
Religion and Finance from the Muslim Perspective
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
VASCO FRONZONI
Atti di culto islamici ed innovazione tecnologica. Zakat, blockchain e trasparenza finanziaria.
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
MARIO FERRANTE
Il decreto di ammissione della causa alla trattazione con il Processus brevior: la soluzione del Tribunale Ecclesiastico Interdiocesano Siculo
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
FABIO FEDE
Il Kirchenaustritt impossibile
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
ALBERTO FABBRI
Il Consiglio dei Patriarchi Cattolici d’Oriente (CPCO) e l’effetto della politica occidentale
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
LUCIA DIBILIO
Ecologia integrale secondo la “Laudato si’” e la fiscalità circolare
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
PAOLO DI MARZIO
Le unioni familiari, la filiazione e la protezione dei bisognosi, in Cassazione nel 2018
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
MASSIMO DEL POZZO
Rescritti relativi all’incarico delle Messe in un oratorio privato campano del XIX sec.: la lezione della storia e gli spunti per l’attualità
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
MARIA D’ARIENZO
Considerazioni sul concetto di felicità tra religione, diritto e politica
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
VALERIO D’ALO’
Cronaca del Convegno: “1929-2019. Novant’anni di rapporti tra Stato e confessioni religiose. Attualità e prospettive”
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
MARCO CROCE
Osservazioni a prima lettura sulla sentenza n. 254/2019 della Corte costituzionale
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
MICHELE CORLETO
A trent’anni dalla Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Libertà religiosa, educazione e superiore interesse del minore
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
MATTEO CARNI’
Il contributo di Pio Ciprotti allo studio del diritto vaticano
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
MARCO CANONICO
Nullità matrimoniale canonica e contestata prolungata convivenza coniugale
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
FABIO BALSAMO
La costruzione di cappelle votive finanziate da organizzazioni criminali e la partecipazione dei malavitosi ai riti religiosi quali possibili presupposti applicativi dell’art. 143, primo comma T.U.E.L.
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
FABIO BALSAMO
Autorizzazione alle liti ex can. 1288 C.i.c. e tutela del diritto di difesa costituzionalmente garantito dall’art. 24 Cost.
21 Febbraio 2023
Numero 2/2019
SILVIA BALDASSARRE
Diritto alla sepoltura nei reparti speciali e attestazione di fede