Quaderno monografico n. 1

8 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
“1929-2019 Novant’anni di rapporti tra Stato e confessioni religiose. Attualità e prospettive”
intero volume
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
MARIA D’ARIENZO
In ricordo di Mario Tedeschi
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
ARTURO DE VIVO
Saluti istituzionali
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
LUIGI DE MAGISTRIS
Saluti istituzionali
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
ANDREA MAZZUCCHI
Saluti istituzionali
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
SANDRO STAIANO
Saluti istituzionali
10 Marzo 2023
Quanderno monografico n. 1
ANTONIO PALMA
Saluti istituzionali
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
MARIA D’ARIENZO
Novant’anni di rapporti tra Stato e confessioni religiose. Relazione introduttiva
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
FRANCESCO PAOLO CASAVOLA
Presidenza
11 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
PREFETTO GIOVANNA MARIA IURATO
La Direzione Centrale degli Affari dei Culti nel contesto del nuovo pluralismo religioso
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
ALBERTO MELLONI
Il frutto, il fango, il nodo. I Patti Lateranensi nella storia dei rapporti fra Stato e Chiesa
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
MARCO VENTURA
La diplomazia religiosa. Una nuova prospettiva
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
CARLO FANTAPPIE’
Presidenza
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
VINCENZO PACILLO
La genesi della “legge sui culti ammessi”. Il contributo degli ecclesiasticisti
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
GIOVANNI BATTISTA VARNIER
La manualistica di diritto ecclesiastico di fronte ai Patti del Laterano
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
GIUSEPPE TESAURO
Presidenza
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
GIAN PIERO MILANO
La conformazione del diritto vaticano al diritto internazionale
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
ALESSANDRO DIDDI
I novant’anni del Codice di procedura penale dello Stato della Città del Vaticano
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
PATRICK VALDRINI
Presidenza
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
S.E. PIETRO SEBASTIANI
Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Italia
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
S.E. LÜTFULLAH GÖTKAS
Le relazioni diplomatiche tra Santa Sede e Turchia
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
Prefetto MICHELE DI BARI
Le relazioni tra il Ministero dell’Interno e la Santa Sede negli Affari di Culto alla luce dei Patti Lateranensi
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
S.Em.za PIETRO PAROLIN
Chiesa e comunità politica. Dinamiche giuridiche delle relazioni internazionali della Santa Sede
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
ANDREA MAZZUCCHI
Presidenza
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
VICEPREFETTO ALESSIO SARAIS
Alcuni recenti orientamenti della Corte costituzionale e del Consiglio di Stato in materia di confessioni religiose
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
MARIA D’ARIENZO
Presidenza
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
SALVATORE BORDONALI
La legge n. 1159 del 1929 e la nuova Intesa tra la Repubblica italiana e l’Associazione “Chiesa d’Inghilterra”
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
ANTONIO FUCCILLO
Le intese senza intesa: nuovi modelli per la cooperazione Stato-confessioni religiose
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
MANLIO MIELE
Presidenza
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
PIETRO LO IACONO
L’art. 23 cpv. del Trattato del Laterano e la “legge sui culti ammessi”. Rapporti tra giurisdizioni in materia disciplinare
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
JLIA PASQUALI CERIOLI
Parola, ideologia e sicurezza a novant’anni dalla “legge sui culti ammessi”. Dalla “libera” discussione in materia religiosa alla libertà di propaganda
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
PIERLUIGI CONSORTI
La funzione della legislazione bilaterale nell’Italia contemporanea
10 Marzo 2023
Quaderno monografico n. 1
MARIA D’ARIENZO
Cerimonia di consegna degli Studi in onore di Mario Tedeschi