Numero 01/202029. DIRITTO E RELIGIONI INTERO FASCICOLO, 29, N. 1/2020
Numero 1/2010FLAVIA PETRONCELLI HUBLER Recensione a Carlo Cardia, La Chiesa tra storia e diritto, G. Giappichelli Editore, Torino, 2010, pp. 428.
- Introduzione - 2. Le teorie favorevoli al mantenimento della potestas indirecta in temporalibus - 3. Il principio di libertà religiosa come principio centrale delle relazioni fra Chiesa e Stato - 4. Libertà religiosa e libertas Ecclesiae: obbligatorietà di una distinzione - 5. Attualità dei concordati dopo il Concilio Vaticano II - 6. I diritti della persona come punto qualificante dei rapporti Chiesa-Stato - 7. Il magistero di Giovanni Paolo II circa la centralità della persona - 8. Nuove prospettazioni nei rapporti tra Chiesa e Comunità politica - 9. Conclusioni
Relazioni Stato e Chiesa - Libertà religiosa – I Concordati – il magistero di Giovanni Paolo II - Chiesa e comunità politica