Numero 2/2007SERGIO LARICCIA Individuo, gruppi, confessioni religiose nella repubblica italiana laica e democratica
Numero 2/2007PASQUALE LILLO Profili giuridici degli accordi ecumenici
SOMMARIO
1. Inopportunità di un’analisi unitaria della politica ecclesiastica dei Borbone di Napoli e di Sicilia - 2. Il veterogiurisdizionalismo borbonico ed il riconoscimento del pluralismo confessionale - 3. La libertà religiosa dei sudditi: peculiarità (in melius) del regime giuridico degli ebrei - 4. Gli accordi internazionali e la tutela del pluralismo confessionale.
SUMMARY
1. Inappropriateness of a unitary analysis of the ecclesiastical policy of the Bourbons of Naples and Sicily - 2. The old Bourbon jurisdictionalism and the recognition of confessional pluralism - 3. The religious freedom of the subjects: peculiarities (in melius) of the juridical regime of the Jews - 4. International agreements and the protection of confessional purism.