Numero 1/2021MARIA D’ARIENZO Dialogo, conoscenza e fratellanza. Il ruolo del diritto
Numero 1/2021 RAFFAELLO VILLANI Introduzione ai lavori
1. Premesse metodologiche - 2. La codificazione canonica tra innovazione e tradizione - 3. Innovazione nella tradizione tra le due codificazioni latine - 4. Il Can. 128 del Codex iuris canonici del 1983 quale paradigma dell’ innovatio in traditione - 5. La responsabilità oggettiva in diritto canonico? Problematiche interpretative - 6. La parabola della responsabilità collettiva in diritto canonico tra le due codificazioni latine - 7. I paradossi interpretativi in diritto canonico tra tradizione e innovazione.
SUMMARY
1. Methodological premises - 2. The canonical codification between innovation and tradition - 3. Innovation in the tradition between the two Latin codifications - 4. Can. 128 of the Codex iuris canonici of 1983 as a paradigm of innovatio in traditione - 5. Strict liability in canon law? Interpretative problems - 6. The parable of collective responsibility in canon law between the two Latin codifications - 7. Interpretative paradoxes in canon law between tradition and innovation.
PAROLE CHIAVE
Diritto canonico, storia, interpretazione