Numero 1/2011FABIO FRANCESCHI Le istituzioni ecclesiastiche nel Settecento in Italia tra potere spirituale e potere secolare
Numero 1/2009VALERIA ORLANDO Recensione a Daniela Milani, Segreto, libertà religiosa e autonomia confessionale, La protezione delle comunicazioni tra ministro di culto e fedele. Eupress FTL, 2008, pp. 230
SOMMARIO
1. Breve premessa - 2. La disciplina del segreto professionale prevista nel codice di procedura penale - 3. Le problematiche affrontate in sentenza e la decisione intrapresa dal giudice - 4. Conclusioni.
SUMMARY
1. Brief introduction - 2. The discipline of professional secrecy provided for in the criminal procedure code - 3. The problems faced in the sentence and the decision taken by the judge - 4. Conclusions.