Numero 2/2012PAOLO STEFANI Recensione a Antonello De Oto, Diritto e religione nell’Europa di mezzo. La Repubblica Ceca
Numero 2/2012STEFANO TESTA BAPPENHEIM Recensione a C.M. Pettinato, I ‘Maestri di Würzburg’ e la costruzione del jus publicum ecclesiasticum nel secolo XVIII
Sommario: 1. Antropologia cristiana e imago Dei: il rapporto tra l’uomo e Dio - 2. Giovanni Paolo II e la “questione antropologica” nel matrimonio - 3. La prospettiva giuridico-antropologica del matrimonio canonico nelle più recenti allocuzioni pontificie alla Rota Romana - 4. Giudice e perito nell’economia processuale: la certezza morale e la perizia come espressioni della dimensione giuridico-antropologica - 5. Riflessioni conclusive
Parole chiave
Antropologia cristiana; matrimonio canonico; Giovanni Paolo II; Benedetto XVI; allocuzioni pontificie alla Rota Romana