Numero 1/2025GIANFRANCO MACRI’ “Reciproca collaborazione” per un nuovo diritto internazionale. Le religioni al servizio delle persone
Taccuino n. 1Mario Tedeschi e la scienza del diritto ecclesiastico. In ricordo del Maestro a cura di Maria d’Arienzo
RIASSUNTO
Il contributo esamina il modello italiano di insegnamento religioso nella scuola pubblica, come risultante dalla normativa concordataria, da quella pattizia con le altre confessioni religiose e da alcuni interventi giurisprudenziali, evidenziandone pregi e limiti. Esso analizza criticamente anche le principali proposte di riforma del sistema in relazione ad una sua auspicabile evoluzione in senso pluralista, evidenziando nodi irrisolti e formulando alcuni spunti ricostruttivi.
PAROLE CHIAVE
Scuola pubblica, religione, insegnamento, laicità, pluralismo