Numero 1/2021FRANCESCO FERRARAIl Popolo ebraico alla prova della pandemia Un’isola di relazioni che il mare delle connessioni può solo lambire
Numero 1/2021GAETANO CASTELLO “Fratelli Tutti”: cammini di fraternità
Introduzione - Il concetto di religione - L’indulto di Nicolò V e le vecchie tematiche di scontro - Le nuove tematiche di scontro - Altre controversie minori - Gli usi Gallicani - Il primo concordato 1727, genesi e aspetti giuridici più significativi - La contrattazione romana ed il rapporto con le congregazioni - Le trattative: dal primo tentativo d’accomodamento al concordato del 1727 - Il diritto di placitazione, l’exequatur ed il placet: definizioni - La reazione della Chiesa - Evoluzione storica degli istituti - Da Clemente XII a Benedetto XIV una fase turbolenta - Ulteriori sconvolgimenti
Vittorio Amedeo II di Savoia – la politica ecclesiastica sabauda tra XVII e XVII secolo – i conflitti tra ducato di Savoia e stato pontificio