Numero 1/2025GIUSEPPE ACOCELLA L’Accordo di Villa Madama (1984-2024). In avvio dei lavori della X Giornata di studi beneventana
Numero 1/2025GENNARO ACQUAVIVA Una testimonianza ed un ricordo degli anni del Concordato con la Chiesa cattolica
RIASSUNTO
Il contributo indaga i più recenti sviluppi della negoziazione bilaterale Stato-confessioni religiose a quarant’anni dagli Accordi di modifica del Concordato lateranense del 1929 e dalla stipula della prima intesa ex art. 8, comma 3 con la Tavola valdese. Dalla recente stipula di Concordati in nuovi contesti territoriali – come l’area africana e sudamericana – emerge la vitalità del Concordato quale strumento attraverso cui si dispiega la rinnovata missione internazionale della Santa Sede a difesa dei diritti umani.
PAROLE CHIAVE
Concordato, Intesa, principio di bilateralità, Santa Sede e comunità internazionale